“Il futuro è farina del tuo SAC”
"Il futuro è farina del tuo SAC" è il primo laboratorio di animazione territoriale e progettazione partecipata del SAC Salento di Mare e di Pietra, organizzato e coordinato da WeCityLab.
Si sviluppa in tre giornate intensive di co-progettazione (10-11-12 settembre presso il Chiostro San Domenico di Gallipoli) in cui cittadini, associazioni del territorio, aziende, enti pubblici e privati potranno fornire il proprio contributo per definire nel dettaglio le azioni di valorizzazione integrata dei 23 beni ambientali e culturali previste dal SAC, insieme ad amministratori pubblici e agli esperti territoriali e nazionali.
Grazie a questi laboratori saranno tracciate le linee guida per la definizione dei bandi di gara per l'assegnazione dei servizi di fornitura, allestimento e gestione dei beni ambientali e culturali del SAC, calibrati sul territorio e sui suoi abitanti.
I 4 temi scelti per i laboratori di progettazione partecipata sono fortemente connessi agli obiettivi, alle strategie e alle azioni di valorizzazione integrata promosse dal SAC Salento di Mare e di Pietre:
01. IL RACCONTO DEL SAC
Produzione innovativa di contenuti per raccontare il territorio attraverso laboratori didattici, il teatro, l'arte contemporanea
02. GLI SPAZI DELLA CULTURA
02. GLI SPAZI DELLA CULTURA
Allestimento spazi di accoglienza di qualità all'interno della rete delle biblioteche e dei musei del SAC
03. LA MOBILITÀ LENTA E SOSTENIBILE
Strumenti di supporto a cicloturisti e bikers: il cycling cafè, la rete dei cycling ostelli e segnaletica dei percorsi ciclabili nel SAC
04. LA GESTIONE SOSTENIBILE
Parametri e strumenti di ottimizzazione dei servizi di valorizzazione integrata dei beni ambientali e culturali.
Si inizia il 10 settembre alle 9 per la registrazione e le prime presentazioni. In seguito ad una prima introduzione generale in seduta plenaria, ogni partecipante potrà sceglere il gruppo di progettazione partecipata tra i 4 proposti e si darà inizio delle sessioni di lavoro. Ogni giorno - dal 10 al 12 settembre - si parte alle 9,30 e si lavora insieme fino alle 18,30 con un intervallo per la pausa pranzo e per i coffee break durante le sessioni mattutine e pomeridiane.
IL PROGRAMMA IN BREVE
10 Settembre
ore 9.00: registrazione partecipanti e conferma pre-registrazioni online
ore 9.30: apertura lavori con presentazione del SAC Salento di Mare e di Pietre e delle modalità operative dei laboratori
ore 12.00: avvio della progettazione partecipata in nei 4 gruppi di lavoro
11 Settembre
Alternanza di gruppi di lavoro e sessioni plenarie in cui condividere lo stato di avanzamento dei 4 laboratori di progettazione partecipata.
12 Settembre
Sessione del mattino: chiusura lavori di co-progettazione
Sessione pomeridiana: presentazione dei risultati dei laboratori alla presenza delle istituzioni regionali.
COME PARTECIPARE
scarica il materiale di approfondimento sul SAC Salento di Mare e di Pietre
scegli il laboratorio di progettazione partecipata tra i 4 proposti (scelta opzionale e non vincolante)
iscriviti laboratorio di progettazione partecipata
> Uno scatto per il paesaggio - Concorso fotografico
> Ecomuseo Muro Tenente
> “Il futuro è farina del tuo SAC”
> Workshop Regione Puglia - Ecomusei e società contemporanea. Una risposta al bisogno di comunità
> Inaugurazione MAD
> Gli Ecomusei tra piano e progetto di paesaggio
> Giornata del Paesaggio a Galatone (LE)
> Giornata del PAesaggio a Botrugno (LE)
> Giornata del Paesaggio a Neviano (LE)
> BOZZA DI PROTOCOLLO D’INTESA PER UNA RETE REGIONALE TRA ECOMUSEI
> Workshop sugli ecomusei di Puglia
> Approvata la Legge Regionale sugli Ecomusei di Puglia
> Raccontare il paesaggio. Presentazione dell'Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce
> Convegno di studi: ECOMUSEI: nuovo valore a paesaggio e territorio - Locorotondo 23 Maggio 2009
> Progetto sperimentale Mappe di Comunità del Paesaggio
> Menzione al premio Paesaggio
> Giornata del Paesaggio 2008
> Ecomuseo urbano di Botrugno - Giornata del paesaggio 2008
> identità salentina
> Presentazione in anteprima della Mappa di Comunità del paesaggio di Neviano
> Inaugurazione del Centro di Educazione Ambientale di Montesardo
> Giornata del Paesaggio 2008
> Progetto di cittadinanza attiva per il paesaggio
> Laboratori ecomuseali del Salento
> Inaugurazione della Torre di Zeus e del Restauro della Porta della Città Messapica
> Laboratorio ecomuseale per paesaggio delle Serre di Neviano
> Mostra MONDI LOCALI
> Workshop a Botrugno
> “Il futuro è farina del tuo SAC”
> Workshop Regione Puglia - Ecomusei e società contemporanea. Una risposta al bisogno di comunità
> Inaugurazione MAD
> Gli Ecomusei tra piano e progetto di paesaggio
> Giornata del Paesaggio a Galatone (LE)
> Workshop sugli ecomusei di Puglia
> Raccontare il paesaggio. Presentazione dell'Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce
> Conferenza d'area del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
> Invito alla Giornata del Paesaggio 2009
> Giornata del Paesaggio 2008
> Workshop nazionale di Mondi Locali
> Giornata del Paesaggio 2007
> aaa