Workshop Regione Puglia - Ecomusei e società contemporanea. Una risposta al bisogno di comunità
ECOMUSEI luoghi attivi di promozione della identità collettiva e del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico.
L.R.6.7.2011 n.l5 art.2 "Istituzione degli fcamusei della Puglia"
Negli ultimi anni si è assistito od un proliferare di processi ecomuseali sul territorio pugliese, dalla Capitanata al Salento, un dato che va interpretato congiuntamente alla nuova stagione politica intrapresa dall'Amministrazione regionale, che si è fatta interprete di istanze di cambiamento che si materiolizzano nell'assegnazione agli ecomusei di un ruolo chiave nelle politiche di governo del territorio orientate alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico.
Una performance, quella degli ecomusei, sorprendente per numero e qualità che ho saputo coinvolgere associazioni civiche, enti di ricerca, enti locali, associazioni di categoria, ecc. Essi si propongono come uno dei soggetti del cambiamento per uno sviluppo locale sostenibile che agisce sulla consapevolezza del valore dei paesaggi delle "Puglie", sulla costruzione capillare di una coscienza di luogo facilitata dalla distanza che separa molte piccole comunità locali dalle forme insediative dominanti degli scorsi decenni.
E' questo un lavoro avviato nel corso dell'elaborazione del nuovo piano paesaggistico pugliese, con il quale si è cercato di attivare processi culturali dalla densa valenza politica, finalizzati ad attuare quel profondo cambiamento auspicato anche dalla Convenzione europea del paesaggio, e al quale la legge regionale n. 15 /20 11 (Istituzione degli ecomusei della Puglia) assicurerà nuovo impulso e continuità.
> Uno scatto per il paesaggio - Concorso fotografico
> Ecomuseo Muro Tenente
> “Il futuro è farina del tuo SAC”
> Workshop Regione Puglia - Ecomusei e società contemporanea. Una risposta al bisogno di comunità
> Inaugurazione MAD
> Gli Ecomusei tra piano e progetto di paesaggio
> Giornata del Paesaggio a Galatone (LE)
> Giornata del PAesaggio a Botrugno (LE)
> Giornata del Paesaggio a Neviano (LE)
> BOZZA DI PROTOCOLLO D’INTESA PER UNA RETE REGIONALE TRA ECOMUSEI
> Workshop sugli ecomusei di Puglia
> Approvata la Legge Regionale sugli Ecomusei di Puglia
> Raccontare il paesaggio. Presentazione dell'Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce
> Convegno di studi: ECOMUSEI: nuovo valore a paesaggio e territorio - Locorotondo 23 Maggio 2009
> Progetto sperimentale Mappe di Comunità del Paesaggio
> Menzione al premio Paesaggio
> Giornata del Paesaggio 2008
> Ecomuseo urbano di Botrugno - Giornata del paesaggio 2008
> identità salentina
> Presentazione in anteprima della Mappa di Comunità del paesaggio di Neviano
> Inaugurazione del Centro di Educazione Ambientale di Montesardo
> Giornata del Paesaggio 2008
> Progetto di cittadinanza attiva per il paesaggio
> Laboratori ecomuseali del Salento
> Inaugurazione della Torre di Zeus e del Restauro della Porta della Città Messapica
> Laboratorio ecomuseale per paesaggio delle Serre di Neviano
> Mostra MONDI LOCALI
> Workshop a Botrugno
> “Il futuro è farina del tuo SAC”
> Workshop Regione Puglia - Ecomusei e società contemporanea. Una risposta al bisogno di comunità
> Inaugurazione MAD
> Gli Ecomusei tra piano e progetto di paesaggio
> Giornata del Paesaggio a Galatone (LE)
> Workshop sugli ecomusei di Puglia
> Raccontare il paesaggio. Presentazione dell'Ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica di Lecce
> Conferenza d'area del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
> Invito alla Giornata del Paesaggio 2009
> Giornata del Paesaggio 2008
> Workshop nazionale di Mondi Locali
> Giornata del Paesaggio 2007
> aaa